Eliminare le tossine
Come abbiamo già detto c’è un nesso tra accumulo di tossine e adipe.
Una digestione difficoltosa e prolungata porta l’organismo a compiere maggiori sforzi, che oltre a causare sonnolenza e pesantezza, aumenta la produzione sostanze di scarto indesiderate, frutto di fermen- tazioni e putrefazioni di alimenti non prontamente digeriti.
Le tossine, se non subito eliminate, si accumulano in particolare a livello del tessuto adiposo. Questo tende a causare acidità locale, che il nostro corpo compensa attirando acqua, portando così a ritenzione idrica.
L’organismo può avere difficoltà a drenare i liquidi in eccesso, alla base di gonfiori e inestetismi, similmente a una spugna impregnata di acqua sporca, che ha difficoltà a strizzarsi, a liberarsi dai fluidi e alleggerirsi.
Quando l’organismo è intossicato.
Te ne rendi subito conto, i segnali sono tanti e facilmente riconoscibili: pancia gonfia, gambe pesanti e indolenzite, alito cattivo, pelle spenta o grassa con comparsa di brufoletti e imperfezioni, problemi ai capelli e alle unghie. Ci si sente intasati, ingolfati, giù di tono, non in forma.
Certo i fattori scatenanti possono essere molti: stress, ambiente inquinato, vita sedentaria, squilibri ormonali (soprattutto per la donna, sensibile a cambiamenti ciclici), e soprattutto un’alimentazione scorretta e sbilanciata.
Scegli di nutrirti in modo sano e consapevole, impara a gestire lo stress, svolgi attività fisica: sono i migliori accorgimenti che ti eviteranno di intossicare l’organismo o ti permetteranno di depurarlo migliorando la tua forma fisica.
Qui puoi trovare suggerimenti, informazioni, consigli pratici per “invertire la tendenza”; a partire dallo sviluppo di una maggiore consapevolezza e attenzione verso la tua alimentazione. Primo passo di un percorso di benessere che porta a vivere leggero.