Il Meliloto favorisce il drenaggio dei liquidi corporei e la sua associazione con il fungo Polyporus e la Centella, nella compressa verde, ne incrementa la funzionalità.
Nella compressa rosa invece il Rusco, che supporta la funzionalità venosa, trova un ottimo supporto dall’associazione con la Troxeturina.
Meliloto: Grazie alla sua ricchezza di molecole naturali come flavonoidi, tannini e glucosidi cumarinici, il Meliloto è da anni utilizzato per favorire il drenaggio dei liquidi corporei.
Fungo Polyporus: È un fungo saprofita, che cresce in estate e in autunno sulle radici di faggi, aceri e querce. Gli innumerevoli benefici di questo fungo sono stati analizzati dall’antica medicina tradizionale cinese, per essere poi trasferiti alla cultura occidentale.
Centella: La centella asiatica è una pianta erbacea perenne, di cui si utilizzano principalmente le parti aeree. Viene largamente utilizzata per i disturbi delle gambe, in quanto contrasta gli inestetismi della cellulite e supporta il microcircolo.
Rusco: Da questa pianta si ricavano diverse sostanze naturali, tra cui la ruscogenina, utili per il microcircolo. Il Rusco infatti favorisce la funzionalità del microcircolo, che se ridotta può indurre pesantezza delle gambe, e la funzionalità venosa.
Troxerutina: nota anche come vitamina P4, la troxerutina, è un flavonoide presente nel tè, nel caffè e in molte varietà di frutta e verdura.