Quali sono le principali funzioni dell’acqua?
Per il nostro benessere l’acqua svolge innumerevoli funzioni [1]:
- Mantiene le normali funzioni fisiche e cognitive
- Aiuta a controllare la temperatura corporea attraverso il processo di sudorazione
- Presiede importanti processi fisiologici e reazioni biochimiche del corpo
- Interviene nel processo digestivo dei nutrienti
- Permette all’organismo di eliminare le scorie
- Agisce come lubrificante per le articolazioni e i muscoli (circa il 70-75% dei muscoli è costituito da acqua [2])
- Mantiene elastica e compatte la pelle attraverso un adeguato grado di idratazione
I benefici di bere 2 litri di acqua al giorno
Ma è proprio vero che per avere tutti questi benefici dobbiamo bere 2 litri di acqua al giorno?
La verità è che, quando si parla di 2 litri ci si riferisce non solo all’acqua che beviamo, ma anche a quella che assumiamo attraverso gli alimenti.
Carboidrati, verdura e frutta sono le categorie di nutrienti e alimenti che maggiormente apportano liquidi.
Sulla base di questa conoscenza possiamo quindi dire che, il quantitativo di acqua da bere è variabile e dipende dallo stile di vita e dalle abitudini alimentari della singola persona.
Lavori che richiedono importanti sforzi fisici o che si svolgono in ambienti con elevata umidità o elevate temperature, richiedono un apporto di liquidi maggiore da parte di chi li svolge.
Una dieta ricca di prodotti pronti al consumo o di salumi e formaggi, alimenti che apportano molto sodio, porta a percepire molta più sete.
Anche svolgere attività fisica o sport porta a un aumento del fabbisogno idrico giornaliero.
Mai avere sete!
Il consiglio più facile da ricordare per mantenersi sempre idratati è: mai avere sete!
La sete è il primo stadio della disidratazione.
L’obbiettivo, per tutti, deve quindi, essere quello di non arrivare mai a percepire il senso di sete.
Come? Facile!
Ricordandosi di bere frequentemente, ogni ora, qualche sorso d’acqua. Aiutandosi tenendo un bicchiere sulla scrivania o una borraccia in borsa come promemoria.
Oppure, per i più caparbi impostando un promemoria sul telefono che ci ricordi di bere. Un modo smart per rimanere in salute.
Acqua: fonte di minerali importanti
E se tutto quanto detto finora non vi ha ancora convinto dell’importanza che una semplice molecola come l’H2O ha per il nostro benessere ecco l’ultima chicca!
L’acqua è considerato un alimento a tutti gli effetti, infatti, viene spesso utilizzata come fonte importante per minerali essenziali come il calcio e il fosforo.
In situazioni come la gravidanza o la menopausa, dove i fabbisogni di alcune vitamine e minerali sono aumentati, vengono consigliate specifiche tipologie di acque.
Ovviamente per fare la scelta corretta bisogna conoscere le acque migliori per le proprie necessità e per farlo c’è solo un modo: leggere attentamente l’etichetta nutrizionale.
Ed ecco svelte tutte le proprietà dell’acqua. Adesso tocca a voi scegliere di farle vostre!
Referenza
[1] Istituto Superiore di Sanità, pubblicato 28/06/2024
[2] IRCCS Humanitas, 2022