Come prepararli
Oltre a mantenere intatte tutte le proprietà di frutta e verdura cruda, i centrifugati permettono di beneficiarne nell’immediato grazie ad un veloce assorbimento.È importante sapere che non è necessario mescolare una grande varietà di ingredienti; al contrario, limitandosi a 2/3 tipi di verdure e 2 frutti si eviterà di appesantire la digestione, favorendo l’assorbimento di tutte le proprietà benefiche.Un accorgimento: frutta e verdura, se biologiche, possono essere inserite nella centrifuga direttamente con la buccia; in caso contrario è invece meglio sbucciarle, per evitare di contaminare il nostro succo con sostanze dannose.
Un abbinamento per ogni esigenza
Vediamo alcuni abbinamenti, buoni per il palato ma soprattutto per il benessere dell’organismo!
- Una sferzata d’energia
Un frullato di mele, banane e zenzero. Oppure un succo di kiwi, pompelmo e menta.
Ricostituenti nei cambi di stagione e nei periodi di stress, aiutano a recuperare le energie perse e a rafforzare il sistema immunitario.
- Il centrifugato detox
Un drink fresco e gustoso a base di ananas, sedano, mele, finocchi e carote.
Per disintossicare e drenare l’organismo: fornisce un elevato apporto di liquidi e integra allo stesso tempo i sali minerali.
- Succo per la pelle
Da provare: carote, pomodori e limone.
Favorisce il turnover cellulare, aiutando a mantenere la pelle giovane e fresca.
- Sorsi snellenti
Una centrifuga di spinaci, cetriolo, sedano e mela verde con l’aggiunta di pepe.
I succhi verdi stimolano il metabolismo: sono indicati per chi mira a perdere qualche chilo di troppo.
- Drink spezzafame
Per spezzare la fame mescola il succo di pompelmo a un frullato di papaia e avocado.
- La centrifuga anti stress
Cavolo, sedano, cetriolo e zenzero.
Per liberarsi dalla fatica e rigenerarsi.
- Antiossidante
Con uva, mela e melograno si fa il pieno di polifenoli e Vitamina C, dalle proprietà antiossidanti.

