Il Rafano Nero, o Raphanus sativus niger, è un ortaggio della famiglia delle Brassicaceae, la stessa di cavolfiore, rapa e rucola. Molto diffuso nella medicina popolare, il suo estratto è un rimedio erboristico apprezzato. Il Rafano Nero ha proprietà drenanti e detossificanti grazie alle quali viene impiegato come epatoprotettore e attivatore intestinale.

Estratto detossificante di Rafano Nero

Parente stretto del più noto ravanello rosso con cui condivide il sapore piccante e intenso. Ma è caratterizzato da una buccia nera, dura e spessa e polpa bianca. Poco diffuso sulle tavole italiane, viene maggiormente apprezzato per il suo estratto, ottenuto dalle radici.

L’estratto di Rafano Nero contiene infatti rafanolo e glucosinati (sostanze dall’azione antitumorale) e vanta azioni benefiche su fegato e intestino. È considerato un ottimo drenante per le tossine. Spesso consigliato per depurare a fondo l’organismo dopo eccessi alimentari o ai cambi di stagione.

Rafano Nero per ripulire il fegato

A livello del fegato l’estratto di Rafano Nero svolge un’azione detossificante e drenante delle vie biliari. Favorisce la produzione e il flusso della bile (fondamentale per la digestione dei grassi), normalizzandone l’escrezione. Contrasta così la formazione di calcoli e le coliche biliari, favorendo il corretto funzionamento epatico. In questo modo permette una corretta digestione e accelera l’eliminazione delle tossine accumulate.

Grazie a questi benefici è considerato un valido aiuto nel caso di fegato grasso ed infiammato. Problematica che causa un rallentamento del metabolismo e un facile accumulo di grasso, soprattutto sulla pancia, oltre che un aumento dei problemi digestivi e dell’acidità di stomaco.

Anche per favorire la salute dell’intestino

Un intestino in salute è fondamentale per una buona digestione. Quindi anche per la corretta assimilazione dei nutrienti, oltre che per la naturale eliminazione di tossine e scorie. L’estratto di Rafano Nero aiuta la digestione e favorisce lo svuotamento intestinale, attivando la peristalsi. In questo modo evita la stipsi e permette la corretta eliminazione delle sostanze di scarto. Va a impedire così l’eventuale riassorbimento e ridistribuzione delle tossine nei diversi tessuti.

Dove si compra il Rafano Nero

È possibile trovare l’estratto di Rafano Nero in erboristeria sotto forma di: tintura madre, estratto fluido o succo puro. Spesso viene commercializzato come integratore. Solitamente è in associazione ad altre sostanze naturali che ne potenziano l’attività coleretica, colagoga e drenante come il carciofo, il cardo mariano e l’elicriso.

È molto importante attenersi alle dosi giornaliere consigliate. Da evitarne l’utilizzo in allattamento e gravidanza.