L’estate è alle porte ma con i primi caldi arrivano anche i disturbi della circolazione. Ecco quindi che ci ritroviamo gambe gonfie e pesanti, vene varicose e ritenzione idrica. Per evitare tutto questo, puoi agire subito con un’alimentazione mirata. Vediamo quale dieta rinforza e protegge il microcircolo, per evitare problemi di gambe gonfie e vene varicose.

MICROCIRCOLO e GAMBE GONFIE

La rete di arterie, vene e capillari serve a portare, attraverso il sangue, ossigeno, nutrienti ed ormoni a tutti i distretti del corpo. Per poter raggiungere tutte le cellule le diramazioni dei vasi sanguigni si fanno sempre più piccole e fini. Formano così una ricca rete di sottili ramificazioni venose e di capillari che costituiscono il microcircolo.

Nonostante sia definito “micro” il suo malfunzionamento può causare disturbi molto importanti. Il rallentamento della circolazione sanguigna può causare gonfiore delle gambe, aumento della ritenzione idrica e formazione di cellulite. Fino ad arrivare all’intorpidimento degli arti e all’aumento della formazione di vene varicose.

Le CAUSE

I problemi del microcircolo insorgono solitamente con il passare dell’età. Quando le pareti dei vasi sanguigni perdono di elasticità e di contrattilità generano più facilmente un ristagno nella parte bassa del corpo del sangue che non riesce a defluire correttamente.

Il sopraggiungere di questi problemi può essere anticipato da uno stile di vita errato e sedentario. Così come da una cattiva alimentazione, dal sovrappeso e dal fumo. Questi fattori concorrono a uno sviluppo precoce di problemi circolatori e del microcircolo, e causare un rallentamento del flusso sanguigno con le conseguenze che abbiamo visto.

RIMEDI per le GAMBE GONFIE

L’attività fisica è molto importante per prevenire l’indebolimento del microcircolo. Avere una buona contrattilità muscolare può aiutare il deflusso sanguigno e ridurre il rischio di ristagno che causa il gonfiore delle gambe e l’aumento di ritenzione dei liquidi. Possono bastare 30 minuti di camminata veloce al giorno per cominciare a vedere i primi effetti benefici ed una riduzione della sintomatologia.

Per migliorare la salute del microcircolo anche ciò che portiamo in tavola è importante. Vi sono numerosi alimenti che grazie ai loro micro e macro nutrienti e alla loro azione antinfiammatoria contribuiscono alla salute dei capillari e delle vene. Infatti aiutano a rinforzare le pareti e a conservarne le capacità elastiche, permettendo di prevenire l’insufficienza venosa e la fragilità dei capillari.

La DIETA rinforza MICROCIRCOLO per le GAMBE GONFIE

Tra gli alimenti particolarmente consigliati troviamo soprattutto frutta e verdura, ricchi di vitamine, sali minerali e antiossidanti che proteggono le cellule dall’invecchiamento precoce. In particolare la verdura, ricca di acqua, stimola la diuresi e il drenaggio dei liquidi, riducendo la ritenzione idrica e il gonfiore alle gambe.

Vediamo cosa mettere nel piatto per contribuire al benessere del microcircolo:

  • Pomodori, arance e fragole. Con loro fai il pieno di vitamina C, antiossidante e antiinfiammatoria, è fondamentale per la sintesi del collagene, elemento strutturale non solo dei vasi sanguigni ma anche del derma. La vitamina C contribuisce a rinforzare i vasi, previene le vene varicose e contribuisce alla salute dell’apparato circolatorio.
  • Ciliegie, more, mirtilli e lamponi. I frutti rossi contengono antocianine e bioflavonoidi, tra cui la quercetina, che aumentano la resistenza della parete dei capillari e riducono il rischio cardiovascolare. Sono inoltre fonte di vitamina C che contribuisce a ridurre l’infiammazione e rafforza i capillari.
  • Avocado e salmone. Entrambi sono ricchi di acidi grassi monoinsaturi, in particolare di Omega 3, essenziali per mantenere elastici i vasi sanguigni e rafforzarne la struttura, diminuiscono la pressione sanguigna e migliorano la salute del cuore.
  • Indivia Belga, Finocchio e Ananas. Sono tutti alimenti che vantano proprietà diuretiche e depurative e sono i perfetti alleati per contrastare la ritenzione idrica e la cellulite che da essa deriva.

Con l’aiuto di questi cibi ti sarà più facile prevenire e ridurre il gonfiore e la stanchezza delle gambe durante la stagione calda che sta arrivando. Per vedere dei risultati cerca di inserirli spesso nella dieta e riduci il consumo di alcol, sale, zuccheri raffinati e grassi trans di cui sono ricchi i cibi spazzatura e le fritture. Il tuo microcircolo ringrazierà.