Ti capita di vivere alcune di queste 10 situazioni?
- Ho un atteggiamento apprensivo.
- Mi sento turbato facilmente.
- Sento l’agitazione che mi opprime.
- Ho difficoltà a rilassarmi.
- Ho paura di perdere l’autocontrollo.
- Le responsabilità e/o la carriera mi “schiacciano”.
- Ho tante preoccupazioni.
- Faccio fatica ad addormentarmi.
- È difficile mantenermi calmo e positivo.
- Provo sensazioni di nervosismo.
Chi ne è completamente immune?
La tensione, l’agitazione e l’emozione possono giocare brutti scherzi influenzando il nostro stato psicofisico. Tutti ne siamo coinvolti, ma se si oltrepassano, per così dire, certi limiti, subentra un malessere percepito come disagio. Il rischio è che la tensione continua, il senso di allerta, le preoccupazioni, vadano a sovraccaricare la mente, che si ripercuotano sull’umore o generino sintomi fisici, compromettendo il nostro benessere generale e la nostra serenità.
Thomas H. Holmes e Minoru Masuda, in un articolo pubblicato su Psychology Today, affermano che alcuni fatti normali della vita umana, come prendere una decisione in stato di tensione psicologica, sposarsi, cambiare lavoro, andare in pensione, e perfino prendersi le vacanze, possono favorire l’insorgere di malattie. Tutto ciò perché lo sforzo necessario ad affrontare questi eventi indebolisce le resistenze dell’organismo.
10 suggerimenti degli esperti di psicosomatica
- Non vivere di passato e di futuro, ma resta nel presente.
- Mantieni la mente il più possibile sgombra di pensieri.
- Non farti sopraffare dalle preoccupazioni.
- Non pensare e ripensare sempre alle stesse cose.
- Dai sfogo agli stati d’animo.
- Apri la porta alla risata e all’aspetto giocoso.
- Dai più importanza alla fantasia.
- Passa più tempo a lodare e incoraggiare le persone; più migliorerai l’ambiente intorno a te e più sarai contento di te stesso.
- Non condurre una vita monotona e ripetitiva: il cervello ama inventare ogni giorno.
- Appendi alle pareti quadri e altri oggetti che ti piace guardare. Rendi la luce il più gradevole e naturale possibile.
I rimedi verdi che tolgono stress e stati ansiosi

ANSILEVE. Sereni e rilassati
Naturando, esperta nell’estrarre dalle piante il “cuore” dei principi attivi, cinque anni fa ha dato vita a un prodotto in grado di farci tornare sereni e rilassati. Ansileve è infatti il frutto di una minuziosa selezione di componenti naturali che lavorano concretamente a beneficio del nostro benessere.
Basta guardare i suoi ingredienti per scoprire perché.
Cyracos® (estratto secco di Melissa) supporta calma e umore; è utile anche per le funzionalità gastrointestinali, spesso sfavorite dalla tensione e dagli stati di apprensione. La Rodiola agisce positivamente sul tono dell’umore, mentre la Griffonia apporta 5-HTP, un precursore della serotonina (comunemente noto come “l’ormone della felicità”), che ne facilita dunque la sintesi.
Completano la formula il Protizen, un estratto di peptidi marini e la Vitamina B6 che contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e alla normale funzione psicologica. Tutti i componenti lavorano in armonia e sinergia per un completo effetto di benessere ed equilibrio, con il vantaggio di non presentare effetti indesiderati come sonnolenza o dipendenza.

Vuoi maggiori informazioni? Chiama gratuitamente il Numero Verde
Ansileve è un prodotto NATURANDO.
Da quarant’anni nutriamo la salute.