Sentendo parlare di spinaci si pensa subito a Braccio di Ferro, che trova proprio in questo ortaggio la fonte della sua forza.
Nella realtà le proprietà energetiche degli spinaci sono state sovrastimate: se è vero, infatti, che questi figurano tra le verdure a maggior contenuto di ferro, è anche vero che il nostro organismo è in grado di assorbirne solo una minima parte a causa della presenza al loro interno dell’acido ossalico, sostanza che limita la biodisponibilità di ferro e calcio.
Ciò non toglie che gli spinaci siano una verdura dalle molteplici qualità salutari: vediamole nel dettaglio.

Di cosa sono ricchi gli spinaci?

Bisogna sottolineare l’alto contenuto di VITAMINE: presenti in grandi quantità sono la vitamina A, la vitamina C, mentre tra quelle del gruppo B troviamo la tiamina (B1) e la riboflavina (B2). Importante anche la presenza, come nella maggior parte degli ortaggi a foglia verde, di acido folico, sostanza la cui assunzione è importante per le donne in gravidanza.
Gli spinaci sono inoltre una verdura ottima per remineralizzarsi: i SALI MINERALI presenti in maggiore quantità sono, oltre al ferro, magnesio, potassio, zinco e calcio.

Interessante è la presenza della LUTEINA, un carotenoide utile per rinforzare la funzione visiva.

Il componente principale degli spinaci resta comunque l’ACQUA, che rappresenta circa il 90% del peso; discreta è anche la quantità di FIBRE.

Benefici

Il consumo di spinaci è utile per favorire le seguenti funzioni:

1. STIMOLARE L’INTESTINO
La presenza di acqua, fibre e sali minerali rende gli spinaci un ottimo aiuto contro la stitichezza.

2. RINFORZARE LA VISTA
La luteina presente negli spinaci contribuisce al benessere della retina, la quale svolge un ruolo fondamentale nei confronti della funzione visiva.

3. RINFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO
L’acido folico, oltre a essere indispensabile per la formazione dei tessuti nel corso della gravidanza, supporta anche il corretto funzionamento del sistema immunitario.

4. REGOLARE LA PRESSIONE SANGUIGNA
La presenza di sali minerali come calcio e potassio negli spinaci aiuta a tenere sotto controllo la pressione in coloro che soffrono di ipertensione.

Con un po’ di limone assimili più ferro

Un consiglio per rendere più fruibile il ferro contenuto all’interno degli spinaci è quello di abbinare al loro consumo qualche goccia di limone: la vitamina C contenuto al suo interno può infatti aumentare la biodisponibilità di questo sale minerale.

Gli spianci in cucina

Anche per gli spinaci vale la regola comune a tanti ortaggi: i nutrienti contenuti al suo interno si mantengono meglio se non sottoposti a cottura. Provali in insalata, conditi con semplice olio e limone.

Un’alternativa per consumare gli spinaci freschi è di provarli all’interno di… una bevanda! Esistono diverse ricette di frullati o centrifugati a base di spinaci, accostandoli ad altra frutta e verdura come mele, basilico e limone. Un’ottima idea per approfittare delle proprietà salutari degli spinaci in modo gustoso e originale!

Queste informazioni hanno carattere puramente divulgativo e non sostituiscono in alcun modo il consiglio del medico. I curatori di queste informazioni non si assumono alcuna responsabilità per eventuali conseguenze derivanti da un uso diverso da quello puramente divulgativo.